Angio-TC polmonare per TEP

Categories
Esame radiologico Tomografia Computerizzata

Descrizione


Indicazioni

  • Embolia polmonare

Assenza di indicazioni


Controindicazioni


Valutazione dell’esame

Valutazione del caso

Esami di laboratorio

Imaging


Preparazione del paziente


Materiali


Esecuzione dell’esame

ParametroDettaglio
IndicazioneEmbolia polmonare
PreparazioneNon richiesta
AcquisizioniBasale senza mdc (opzionale): per valutazione di eventuali anomalie di base.
Fase arteriosa: ROI posizionata nell’atrio destro o tronco polmonare (tecnica Bolus-tracking con HU ≥ 100, ritardo minimo).
Estensione su asse ZTutto il torace
Scan direzioneCranio-caudale o caudo-craniale (per ridurre artefatti da respiro).
kVp80-100 (pazienti pediatrici o <60 kg) oppure 100-120 (adulti).
mAsModulazione automatica
Spessore di strato≤1.5 mm
IDR1.4-1.6 gI/s
Volume mdc(Durata scansione + ritardo) × velocità flusso (solitamente 60-80 mL).
Velocità di iniezione4-5 mL/s
Post ProcessingRicostruzioni MIP con spessore di 10 mm (passo 2 mm) e MPR spessore 1 mm per valutazione dettagliata.

Note aggiuntive

  1. Tecnica Bolus-Tracking: Necessaria per sincronizzare la fase arteriosa con il picco di contrasto.
  2. Artefatti da respiro: Istruire il paziente sull’apnea inspiratoria per migliorare la qualità delle immagini.
  3. Ricostruzioni: Utilizzare algoritmi specifici per i tessuti molli per massimizzare il contrasto nei vasi.

Gestione clinica peri-procedurale


Controllo post-procedurale


Refertazione


Referti prefatti


Follow-up nel tempo dopo l’esame


Casi clinici


Bibliografia


Raccolta di immagini