Procedura interventistica
- Agobiopsia ecoguidata testa-collo
- Agobiopsia epatica
- Agobiopsia linfonodale ecoguidata
- Agobiopsia mammaria ecoguidata
- Agobiopsia polmonare
- Agobiopsia polmonare ecoguidata
- Agobiopsia renale
- Agobiopsia tessuti molli ecoguidata
- Agobiopsia tiroidea ecoguidata
- Angiografia
- Angiografia cerebrale
- Angiografia ed angioplastica arto inferiore
- Angioplastica di fibrin sleeve
- Angioplastica/Stenting di Fistola da dialisi (FAV)
- Biopsia ossea
- Biopsia vertebrale
- Catetere di Groshong
- Catetere di Hohn
- Catetere PICC
- Cateteri da dialisi
- Chemioembolizzazione Epatica (TACE)
- Chiusura pseudoaneurisma
- Colangiografia
- Colecistostomia
- Crioablazione
- Crioablazione tumore renale
- Digiunostomia Radiologica Percutanea (PRJ)
- Drenaggio ascite
- Drenaggio biliare
- Drenaggio ecoguidato cisti di Becker
- Drenaggio ecoguidato di raccolta
- Drenaggio raccolta addominale
- Drenaggio raccolta tessuti molli
- Drenaggio versamento pleurico
- Drenaggio: posizionamento catetere pig-tail
- EkoSonic Endovascular System (EKOS)
- Embolizzazione arteria uterina
- Embolizzazione arterie bronchiali
- Embolizzazione arterie intercostali
- Embolizzazione delle vene ovariche
- Embolizzazione di aneurisma viscerale
- Embolizzazione di MAV
- Embolizzazione di sanguinamento splenico
- Embolizzazione prostatica (PAE)
- Embolizzazione tumore vertebrale
- Embolizzazione/stenting di sanguinamento
- Filtro cavale
- Fleboplastica/stenting del distetto venoso
- Gastrostomia Radiologica Percutanea (PRG)
- Guida all’esame estemporaneo anatomo-patologico di biopsie Eco/TC guidate
- Infiltrazione articolazione acromio-claveare
- Infiltrazione dell’articolazione acromeo-claveare
- Infiltrazione ecoguidata di anca
- Infiltrazione ecoguidata di ginocchio
- Infiltrazione ecoguidata di gomito
- Infiltrazione ecoguidata di spalla
- Infiltrazione tossina botulinica ghiandole salivari
- Iniezione ecoguidata di mezzo di contrasto intrarticolare per Artro-RM
- Litoclasia percutanea ecoguidata
- Pielostomia (o Nefrostomia)
- Port-A-Cath
- RadioEmbolizzazione TransArteriosa (TARE)
- Ricanalizzazione CVC da dialisi (Brushing/TuLIP)
- Scleroembolizzazione di varicocele
- Scleroterapia di cisti
- Shunt Porto-Sistemico Intraepatico Transgiugulare (TIPS)
- Stent carotideo
- Stent iliaco
- Stent vena cava
- Stenting fistola artero-venosa femorale
- Termoablazione di lesioni ossee
- Termoablazione epatica
- Termoablazione polmonare
- Termoablazione renale
- Trattamento di aneurisma intracranico
- Trombectomia meccanica (Stroke)
- Tromboaspirazione arterioso arto inferiore
- Tromboaspirazione embolia polmonare
- Trombolisi con catetere
- Vertebroplastica percutanea
Agobiopsia ecoguidata testa-collo
Ecografia delle ghiandole salivari Codice Descrizione esame 60002 BIOPSIA (AGOBIOPSIA) DI GHIANDOLA O DOTTO SALIVARE 7012 AGOBIOPSIA ECOGUID. TESSUTI SUPERFICIALI L’agoaspirato…
Agobiopsia epatica
Indicazioni Controindicazioni Organizzazione della procedura La biopsia epatica viene eseguita in regime di Day Hospital (DH) e richiede un emocromo e un…
Agobiopsia linfonodale ecoguidata
Codice nomenclatore Descrizione esame 7012 AGOBIOPSIA ECOGUID. TESSUTI SUPERFICIALI Indicazioni Controindicazioni Esecuzione della procedura Le biopsie dei linfonodi superficiali sono tipicamente procedure…
Agobiopsia mammaria ecoguidata
Indicazioni Controindicazioni Esecuzione della procedura Non necessaria osservazione post-procedurale Referti prefatti Controllo post-procedurale Complicazioni Bibliografia…
Agobiopsia polmonare
Consulenza radiologica per agobiopsia polmonareMetodo PEARL Indicazioni Procedura volta ad ottenere un campione di tessuto da una: con l’obiettivo di: Il vantaggio…
Agobiopsia polmonare ecoguidata
INDICAZIONI Lesioni polmonari con un contatto pleurico superiore ad un centimetro la lesione non deve essere posteriore a strutture ossee Lesioni polmonari…
Agobiopsia renale
Codice Descrizione esame 7009PS AGOBIOPSIA ECOGUID. SEDI PROFONDE (NO FEGATO) Indicazioni Controindicazioni Esecuzione della procedura (guida ecografica) Refertazione Controllo post-procedura Complicazioni Appunti…
Agobiopsia tessuti molli ecoguidata
Indicazioni Controindicazioni Esecuzione della procedura Refertazione Referti prefatti AGOBIOPSIA ECOGUID. SEDI PROF.(NO FEG) Sotto guida ecografica è stata eseguita l’agobiopsia mediante multipli…
Agobiopsia tiroidea ecoguidata
Codice Descrizione esame 60084A AGOBIOPSIA TIROIDEA ECOGUIDATA Indicazioni Lesioni tiroidee in base alle caratteristiche ecografiche valutate con TI-RADS TIR3 > 2,5 cm…
Angiografia
Angiografia intracranica L’angiografia intracranica viene tipicamente acquisita con iniezione manuale da una siringa da 10mL in policarbonato (7mL MdC + 3mL di…
Angiografia cerebrale
Descrizione Procedura diagnostica per lo studio dei vasi intracranici Indicazioni Assenza di indicazioni Controindicazioni Valutazione della procedura Valutazione del caso Esami di…
Angiografia ed angioplastica arto inferiore
Definizioni Indicazioni Controndicazioni Selezione del paziente Materiale Esecuzione della procedura Post-procedura Referti prefatti Eseguito studio angiografico mediante iniezione di CO2.Il bypass femoro…
Angioplastica/Stenting di Fistola da dialisi (FAV)
Descrizioni Emodialisi Malattia renale terminale Fistola da dialisi Fistola da dialisi matura Fistola da dialisi immatura Graft artero-venoso Indicazioni Assenza di indicazioni…
Biopsia ossea
Descrizione Indicazioni Assenza di indicazioni Controindicazioni Valutazione della procedura Valutazione del caso Esami di laboratorio Imaging Preparazione del paziente Materiali Materiali di…
Biopsia vertebrale
La procedura può essere eseguita in guida fluoroscopia oppure in guida TC. La biopsia vertebrale guidata da TC è una procedura diagnosticamente…
Catetere di Groshong
Descrizione I cateteri Groshong sono un tipo di catetere venoso centrale che viene posizionato sotto visualizzazione fluoroscopica diretta in una suite di…
Catetere di Hohn
[maxbutton id=”2″ url=”https://www.slrad.it/catetere-di-hohn/” text=”CATETERE DI HOHN” ] [maxbutton id=”3″ url=”https://www.radnote.it/wp-content/uploads/consenso_informato_cvc.pdf” text=”CONSENSO” ] Indicazioni Somministrazione di terapia farmacologica Malattie onco-ematologiche } chemioterapia Infusione…
Catetere PICC
Informativa CIRSE PICC Consenso informato CVC I cateteri centrali inseriti per via periferica (PICC – Peripherally Inserted Central Catheters) sono un tipo…
Cateteri da dialisi
Descrizione Cateteri venosi centrali di grosso calibro posizionati per permettere la dialisi del paziente. Secondo la letteratura internazionale il rapporto tra pazienti…
Chemioembolizzazione Epatica (TACE)
Linee Guida CIRSE | TACE Nomenclatura Indicazioni Le indicazioni attuali per la TACE includono il trattamento di tumori primitivi e secondari del…
Colangiografia
Descrizione Esame diagnostico di opacizzazione delle vie biliari. Indicazioni Assenza di indicazioni Controindicazioni Valutazione della procedura Valutazione del caso Esami di laboratorio…
Colecistostomia
Colecistostomia La colangiografia transepatica percutanea (PTC) è una procedura di radiologia interventistica finalizzata a visualizzare il sistema biliare. Frequentemente viene seguita dal…
Crioablazione
Descrizione Indicazioni Assenza di indicazioni Controindicazioni Valutazione della procedura Valutazione del caso Esami di laboratorio Imaging Preparazione del paziente Esecuzione della procedura…
Crioablazione tumore renale
Indicazioni Le indicazioni CIRSE per la crioablazione renale includono: Procedura…
Digiunostomia Radiologica Percutanea (PRJ)
Consenso informato Descrizione Posizionamento di una sonda bilume con un lume a sede gastrica per la somministrazione di acqua e farmaci (assorbimento…
Drenaggio ascite
Indicazioni La manovra di paracentesi viene tipicamente eseguita in ambito clinico e i motivi che possono portare al coinvolgimento del radiologo interventista…
Drenaggio biliare
Descrizione Risultati attesi Indicazioni Valutazione pre-procedurale Controindicazioni Complicanze Materiali Posizionamento drenaggio biliare Il posizionamento e la sostituzione di drenaggio biliare deve avvenire…
Drenaggio ecoguidato cisti di Becker
Come drenaggio raccolta ma con infiltrazione di cosrtisonico (due fiale di kenacort in borsa) e inoltre si gratta un po con l’ago…
Drenaggio ecoguidato di raccolta
DRENAGGIO RACCOLTA SIERO-EMATICA Materiale Nel drenaggio si preferisce utilizzare un ago di calibro maggiore come il 18G al fine di permettere un…
Drenaggio raccolta addominale
Indicazioni Ascesso appendicite nel paziente pediatricoL’indicazione più comune al drenaggio percutaneo degli ascessi pediatrici è nel contesto dell’appendicite perforata. Ascesso addominale nel…
Drenaggio raccolta tessuti molli
Il drenaggio percutaneo è frequentemente l’approccio meno invasivo, più sicuro ed efficace per drenare raccolte fluide che si sono accumulate in modo…
Drenaggio versamento pleurico
Descrizione liquido pleurico Consenso informato Indicazioni Il drenaggio pleurico può avere fine diagnostico nella diagnosi di mesotelioma e nella stadiazione di un…
Drenaggio: posizionamento catetere pig-tail
Indicazioni Pigtail Pleurico Pigtail Addominale Pigtail Ascesso Materiale Su allievo coperto da telo sterile predisporre: Fuori dal campo sterile tenere a portata…
EkoSonic Endovascular System (EKOS)
Descrizione Indicazioni ESC Guidelines IFU Assenza di indicazioni Controindicazioni Contesto terapeutico Complicazioni Valutazione della procedura Valutazione del caso Esami di laboratorio Imaging…
Embolizzazione arteria uterina
Descrizione Procedura interventistica utilizzata per ridurre l’afflusso arterioso all’utero per trattare fibromi, adenomi e altre condizioni ginecologiche. Alternativa minimamente invasiva all’isterectomia per…
Embolizzazione arterie bronchiali
Descrizione Definizione di emottisi Eziologia dell’emottisi grave Nei paesi sviluppati le più comuni cause di emottisi sono il cancro del polmone, la…
Embolizzazione arterie intercostali
Descrizione Indicazioni Assenza di indicazioni Controindicazioni Valutazione della procedura Valutazione del caso Esami di laboratorio Imaging Preparazione del paziente Materiali Esecuzione della…
Embolizzazione delle vene ovariche
Descrizione Procedura per il trattamento della sindrome da congestione pelvica Indicazioni Assenza di indicazioni Controindicazioni Valutazione della procedura Valutazione del caso Esami…
Embolizzazione di aneurisma viscerale
Descrizione Arteria interessata Incidenza Predominanza di genere Fattori di rischio Rischio complessivo di rottura Incidenza di pseudoaneurisma Splenica 60–80% F > M…
Embolizzazione di MAV
Descrizione Indicazioni Assenza di indicazioni Controindicazioni Valutazione della procedura Valutazione del caso Esami di laboratorio Imaging Preparazione del paziente Materiali Esecuzione della…
Embolizzazione di sanguinamento splenico
Descrizione Indicazioni Assenza di indicazioni Controindicazioni Valutazione della procedura Valutazione del caso Esami di laboratorio Imaging Preparazione del paziente Materiali Esecuzione della…
Embolizzazione prostatica (PAE)
Descrizione L’embolizzazione delle arterie prostatiche (PAE) è una tecnica interventistica minimamente invasiva per il trattamento dell’iperplasia prostatica benigna (BPH). Consiste nella cateterizzazione…
Embolizzazione tumore vertebrale
Descrizione Procedura di angiografia ed eventuale embolizzazione con particelle di neoplasia a sede vertebrale (spesso metastatica) in previsione di intervento chirurgico. Permette…
Embolizzazione/stenting di sanguinamento
Descrizione Trattamento in emergenza/urgenza del paziente sanguinante Indicazioni Assenza di indicazioni Controindicazioni Valutazione della procedura Prima di procedere per un trattamento endovascolare…
Filtro cavale
Indicazioni Indicazioni CIRSE Pazienti con evidenza di embolia polmonare o trombosi venosa profonda della vena cava inferiore, iliaca o femoro-poplitea e uno…
Fleboplastica/stenting del distetto venoso
Descrizione Indicazioni Assenza di indicazioni Controindicazioni Valutazione della procedura Valutazione del caso Esami di laboratorio Imaging Preparazione del paziente Materiali Esecuzione della…
Gastrostomia Radiologica Percutanea (PRG)
Consenso informato Indicazioni Il posizionamento di una PRG è indicato in tutti i casi in cui non è possibile una nutrizione per…
Guida all’esame estemporaneo anatomo-patologico di biopsie Eco/TC guidate
Esempio di guida dell’attività estemporanea dell’Anatomo-Patologo durante la sessione di biopsie imaging guidate. Materiale Matita Pennarello Borsa dalla sala macro (Anatomia Patologica)…
Infiltrazione articolazione acromio-claveare
Indicazioni cliniche Materiale telo allievo telo con buco garze sterili gel sterile ago chiba 23G guanti sterili guanti sterili per sonda ChloraPrep…
Infiltrazione dell’articolazione acromeo-claveare
Indicazioni cliniche Materiale Esecuzione della procedura Refertazione…
Infiltrazione ecoguidata di anca
ACCOGLIENZA PAZIENTE Far sdraiare il paziente supino con arto inferiore leggermente abdotto ed intraruotato. In questo modo si riduce la pressione sulle…
Infiltrazione ecoguidata di ginocchio
INFILTRAZIONE ECOGRAFIA DI GINOCCHIO In generale l’infiltrazione ecografica di ginocchio offre vantaggi limitati rispetto all’accesso non ecografico. I reperi anatomici per eseguire…
Infiltrazione ecoguidata di gomito
INFILTRAZIONE ECOGUIDATA DI PRP SU GOMITO Il PRP viene preparato dal laboratorio ospedaliero di ematologia a partire da sangue prelevato dal paziente….
Infiltrazione ecoguidata di spalla
Indicazioni cliniche Materiale telo allievo telo con buco garze sterili gel sterile ago chiba 21G x 100mm guanti sterili guanti sterili per…
Infiltrazione tossina botulinica ghiandole salivari
Codice nomenclatore Descrizione esame INDICAZIONI ESECUZIONE DELLA PROCEDURA REFERTAZIONE Referti prefatti ECOGRAFIA GHIANDOLE SALIVARI INIEZIONE DI BOTULINOSotto guida ecografica, sono…
Iniezione ecoguidata di mezzo di contrasto intrarticolare per Artro-RM
Indicazioni Valutazione lassiatà legamentosa spalla in esiti di trauma e lussazione in paziente maschio giovane sportivo. Materiale garze sterili gel sterile telo…
Litoclasia percutanea ecoguidata
[maxbutton id=”2″ url=”https://www.slrad.it/tendinopatia-calcifica-della-cuffia-dei-rotatori/” text=”TENDINOPATIA” ] La procedura può essere eseguita sia con due aghi (contrapposti o paralleli) sia con un singolo ago….
Pielostomia (o Nefrostomia)
Posizionamento di un catetere di drenaggio delle vie urinarie di durata temporanea o permanente; talvolta è possibile posizionare uno stent delle vie…
Port-A-Cath
Informativa CIRSE Port Consenso informato CVC Descrizione Device per l’accesso venoso centrale completamente impiantabile composto da camera Port agganciata ad un catetere…
RadioEmbolizzazione TransArteriosa (TARE)
Indicazioni Materiali Sfere embolizzanti Radiofarmaco Studio TARE Pianificazione dell procedura Esecuzione della procedura…
Ricanalizzazione CVC da dialisi (Brushing/TuLIP)
Descrizione Indicazioni Assenza di indicazioni Controindicazioni Valutazione della procedura Valutazione del caso Esami di laboratorio Imaging Preparazione del paziente Materiali Indicazioni Esecuzione…
Scleroembolizzazione di varicocele
Indicazioni Classificazione di Sarteschi La classificazione di Sarteschi et al. (1993) è una classificazione del varicocele basata sull’aspetto dei vasi varicosi durante…
Scleroterapia di cisti
Descrizione Indicazioni Controindicazioni Preparazione del paziente Preparazione pre-procedurale Esecuzione della procedura Gestione clinica peri-procedurale Controllo post-procedurale Referti prefatti Sotto guida ecografica è…
Shunt Porto-Sistemico Intraepatico Transgiugulare (TIPS)
Indicazioni Controindicazioni Valutazione del caso Materiali Valutazione del caso Realizzazione di TIPS Controllo di TIPS Revisione di TIPS Procedura svolta in presenza…
Stent carotideo
Descrizione Il posizionamento di stent carotideo è una procedura terapeutica per il trattamento della stenosi carotidea La stenosi carotidea è responsabile di…
Stent iliaco
Le arterie iliache sono molto a rischio di dissecazione motivo per cui non si esegue angioplastica con pallone sulle arterie iliache ma…
Stent vena cava
Descrizione Indicazioni Assenza di indicazioni Controindicazioni Valutazione della procedura Valutazione del caso Esami di laboratorio Imaging Preparazione del paziente Materiali Esecuzione della…
Stenting fistola artero-venosa femorale
Descrizione Trattamento di fistole artero-venose femorali (iatrogene o post-traumatiche) Indicazioni Assenza di indicazioni Controindicazioni Valutazione della procedura Valutazione del caso Esami di…
Termoablazione di lesioni ossee
Descrizione Indicazioni Assenza di indicazioni Controindicazioni Preparazione del paziente Esecuzione della procedura Gestione clinica peri-procedurale Controllo post-procedurale Referti prefatti Follow-up nel tempo…
Termoablazione epatica
Indicazioni Controindicazioni Materiali Valutazione pre-procedurale del Paziente Esecuzione della procedura Radiofrequenza (RFA) Per lesioni target di diametro massimo inferiore ai 3 cm…
Termoablazione polmonare
Le indicazioni dovrebbero essere valutate da un gruppo oncologico multidisciplinare. L’ablazione polmonare dovrebbe essere limitata ai pazienti con carcinoma polmonare primario non…
Termoablazione renale
Gli istotipi del tumore renale sono classificati secondo la Classificazione di Vancouver Indicazioni Controindicazioni Controindicazioni assolute Controindicazioni relative Esecuzione della procedura Radiofrequenza…
Trattamento di aneurisma intracranico
Descrizione Trattamento tramite coling o posizionamento di stent flow diverter di aneurisma cerebrale Indicazioni Assenza di indicazioni Controindicazioni Valutazione della procedura Valutazione…
Trombectomia meccanica (Stroke)
“Ogni minuto di ischemia cerebrale porta alla perdita di 1,9 milioni di neuroni”Saver J. L. (2006). Time is brain–quantified. Descrizione Indicazioni La…
Tromboaspirazione arterioso arto inferiore
Descrizione Indicazioni La tromboaspirazione è efficace per trombi databili fino a 72h (tra 48-72h il trombo diventa duro e la probabilità di…
Tromboaspirazione embolia polmonare
Descrizione Indicazioni Assenza di indicazioni Controindicazioni Valutazione della procedura Valutazione del caso Esami di laboratorio Imaging Preparazione del paziente Materiali Esecuzione della…
Trombolisi con catetere
Descrizione La trombolisi da catetere (CDT) è una procedura interventistica indicata per dissolvere trombi in arterie o vene occluse mediante l’infusione locale…
Vertebroplastica percutanea
Definizioni Indicazioni Controindicazioni Controindicazioni assolute Controindicazioni relative Complicanze Pianificazione della procedura Esecuzione della procedura Osservazione post-procedurale Referti prefatti VERTEBROPLASTICA L2 | REGOLAREEseguita…