Diramazioni dell’arteria iliaca interna
Arteria | Calibro (mm) | Arterie derivanti |
---|---|---|
Arteria glutea superiore | 4.5 - 6.0 | Rami superficiali e profondi |
Arteria glutea inferiore | 4.0 - 5.5 | Rami muscolari, arteria del nervo sciatico |
Arteria otturatoria | 3.0 - 4.5 | Rami muscolari, rami per l'acetabolo |
Arteria pudenda interna | 2.5 - 3.5 | Arteria perineale, arterie rettali inferiori |
Arterie sacrali laterali | 2.0 - 3.0 | Rami spinali, rami per il sacro |
Arteria uterina (donne) | 2.5 - 4.0 | Rami ascendenti e vaginali |
Arteria vescicale inferiore | 2.5 - 3.5 | Rami per la vescica e la prostata (uomini) |
Arteria rettale media | 2.0 - 3.0 | Rami per il retto |
Diramazioni dell’arteria uterina
Ramo | Caratteristiche |
---|---|
Rami spirali | Configurazione a cavatappi, responsabili della vascolarizzazione del miometrio e dell'endometrio. |
Ramo vaginale | Anastomosi con l'arteria vaginale. |
Ramo ovarico | Anastomosi con l'arteria ovarica. |
Ramo tubarico | Fornisce il sangue alle tube di Falloppio. |
Anatomia



Anatomia radiologica

A seguito di cateterizzazione selettiva dell'arteria iliaca interna di destra si identifica arteria uterina omolatere

Angiografia selettiva arteria uterina destra che dimostra regolare vascolarizzazione del miometrio
Le arterie spirali sono ramificazioni delle arterie radiali che derivano dall'arteria uterina.
Le arterie spirali penetrano nel miometrio e si estendono verso l'endometrio, dove irrorano la mucosa uterina, in particolare durante il ciclo mestruale e la gravidanza.
La loro conformazione a spirale consente di adattarsi ai cambiamenti di dimensioni e di spessore dell'utero.

In noto quadro di voluminoso fibroma uterino l'angiografia selettiva dell'arteria uterina dimostra patologico allungamento delle arterie spirali uterine con perdita del caratteristico aspetto spiroide.
Bibliografia
- Arterial anatomy of the female genital tract: variations and relevance to transcatheter embolization of the uterus
J P Pelage, O Le Dref, P Soyer, D Jacob, M Kardache, H Dahan, J P Lassau, and R Rymer
American Journal of Roentgenology 1999 172:4, 989-994