Termine di Glossario: Malattie interstiziali del polmone

Fibrosi polmonare idiopatica (IPF)

RX TC Descrizione Eziopatogenesi Manifestazione clinica Imaging Esacerbazione acuta di fibrosi polmonare idiopatica (IPF) Criteri HRCT (ATS 2018) Diagnosi Differenziale Trattamento Bibliografia…

Leggi tutto…

Galaxy Sign

Definizione Inizalmente anche come Sarcoid Galaxy. Macronoduli a contorni irregolari o sfumati derivanti dalla coalescenza di micronoduli riconoscibili isolati alla periferia. Regione…

Leggi tutto…

Nonspecific interstitial pneumonia (NSIP)

Polmonite interstiziale non specifica (Idiopathic Interstitial Pneumonia – IIP) Tipica della quinta decade di vita Tipo di polmonite interstiziale idiopatica Pattern reticolare,…

Leggi tutto…

Ossificazione polmonare dendridiforme

Idiopatica o associata a patologie interstiziali Prevalente nel sesso maschile (6:1) con esordio medio a 64 anni Clinicamente asintomatici Patologia cronica indolente…

Leggi tutto…

Polmonite da ipersensibilità

Caratteristiche generali Varianti: Hot Tub Lung Patologia polmonare granulomatosa da ipersensibilità a micobatteri non tubercolotici (NTM) Opacità micronodularità diffuse +/- GGO diffusa…

Leggi tutto…

Polmonite lipidica

Polmonite lipidica esogena: malattia dovuta ad aspirazione di oli vegetali, animali o minerali associata a infiammazione acuta scarsa o assente Polmonite lipidica…

Leggi tutto…

Proteinosi Alveolare Polmonare

Sindrome caratterizzata dall’accumulo di surfactante a livello degli alveoli e dei bronchioli terminali Eziologia prevalentemente autoimmune (90%) e più raremente secondaria, congenita…

Leggi tutto…

Sindrome ipereosinofila

Definizione Criteri diagnostici dell’ipereosinofilia: Conta degli eosinofili > 1,5×10^9/L in due determinazioni a distanza di un mese evidenza di iperesinofilia a livello…

Leggi tutto…