Termine di Glossario: Medicina
- Aircort
- Biopsia polmonare transbronchiale
- Bradicardia
- Broncopneumopatia cronica ostruttiva
- Calcificazioni durali
- Cancro Colorettale Ereditario Non Poliposico (HNPCC) | Sindrome di Lynch
- Cancro dell’ampolla di Vater
- Carcinoma mucoepidermoide
- Centri Accoglienza e Servizi (C.A.S.)
- Classificazione dell’adenocarcinoma polmonare
- Classificazione di Cognard
- Clear Cell Likelihood Score
- Colangiocarcinoma
- Cup Syndrome
- Diagnosi differenziale – Nodulo ground-glass (GGN)
- Diagnosi differenziale- cefalea (sintomo)
- Diagnostica senologica dopo terapia neoadiuvante
- Epatocarcinoma
- Fibrosi polmonare idiopatica (IPF)
- Glasgow Coma Scale (GCS)
- Grading
- Grading ISUP/WHO del tumore renale
- Ictus
- Istologia delle lesioni mammarie
- Leiomiosarcoma uterino
- Leucoaraiosi
- Linee guida AIOM | Tumore al seno
- Linfonodo di Virchow-Troisier
- Linfonodo sentinella nel tumore mammario
- Malattia di Erdheim-Chester
- Malattia di Paget
- Mastectomia
- MINOCA
- National Institutes of Health Stroke Scale (NIHSS)
- Nodulo di Sister Mary Joseph
- Osimertinib | Tagrisso
- Ossificazione polmonare dendridiforme
- Parità ostetrica (o parità di gravidanze)
- Piccola massa renale
- Polmonite da ipersensibilità
- Polmonite lipidica
- Proteinosi Alveolare Polmonare
- Protocollo QuART
- Quadrantectomia mammaria
- Segno di Brudzinsky
- Sindrome di Gardner
- Sindrome di Li-Fraumeni
- Sindrome di von Hippel-Lindau
- Sindrome ipereosinofila
- Sorafenib
- Stadiazione FIGO dei tumori dell’ovaio
- Stadiazione FIGO del carcinoma della cervice uterina
- Stadiazione FIGO dell’endometrio
- Test di diffusione del CO (DLCO)
- TNM Rene
- Transcatheter Aortic Valve Implantation (TAVI)
- Trauma cranico
- Tumore del retto
- Tumore della cervice uterina
- Tumore ovarico
- Tumorectomia mammaria
- Tumorectomia mammaria allargata
- Tumori del pancreas
- Tumori dell’endometrio
- Tumori neuroendocrini polmonari
- Tumori renali ed urologici
- Vacuum Assisted Breast Biopsy (VABB)
- Valutazione del pezzo operatorio mammario
Aircort
Aircort – Sospensione è un farmaco a base del principio attivo Budesonide, appartenente alla categoria degli Corticosteroidi e nello specifico Glicocorticoidi. E’ commercializzato in Italia dall’azienda Italchimici S.p.A…..
Broncopneumopatia cronica ostruttiva
Descrizione La broncopneumopatia cronica ostruttiva (BPCO) è una condizione polmonare cronica caratterizzata da una limitazione persistente del flusso aereo. È una condizione…
Cancro dell’ampolla di Vater
Descrizione I tumori ampollari sono rari e rappresentano solo lo 0,2% dei tumori gastrointestinali e circa il 7% di tutti i tumori…
Carcinoma mucoepidermoide
Carcinoma mucoepidermoide Neoplasia maligna La più frequnte neoplasia maligna delle ghiandole salivari Nel 50%-70% dei casi origina dalla ghiandola parotide Più frequente…
Centri Accoglienza e Servizi (C.A.S.)
I Centri Accoglienza e Servizi (C.A.S.) sono strutture operative delle aziende sanitarie che orientano e supportano i nuovi pazienti onco-ematologici assicurandone la…
Classificazione dell’adenocarcinoma polmonare
Classificazione dell’adenocarcinoma polmonare dell’Associazione Internazionale per lo studio del cancro del polmone/Società Toracica Americana/Società Respiratoria Europea Classificazione Definizioni L’iperplasia atipica adenocarcinomatosa (AAH)…
Classificazione di Cognard
La classificazione di Cognard permette di guidare la gestione clinica e il trattamento delle fistole artero-venose durali. Prognosi e Trattamento…
Clear Cell Likelihood Score
Algoritmo per la valutazione in risonanza magnetica di una massa renale indeterminata…
Colangiocarcinoma
Descrizione Tumore maligno primitivo che origina dall’epitelio biliare Fattori di rischio Presentazione clinica Anatomia patologica Macroscopica Microscopica Sede anatomica Imaging US -…
Diagnosi differenziale – Nodulo ground-glass (GGN)
Definizione Un nodulo a vetro smerigliato (GGO) rappresenta un’area circoscritta di incrementata opacità polmonare con margini bronchiali e vascolari conservati. Un nodulo a vetro…
Diagnosi differenziale- cefalea (sintomo)
Sintomatologia Caratteristiche cliniche Esami diagnostici Diagnosi probabile Cefalea pulsante con nausea e fonofobia Unilaterale, moderata-severa, peggiora con attività fisica Diagnosi clinica; esclusione…
Fibrosi polmonare idiopatica (IPF)
RX TC Descrizione Eziopatogenesi Manifestazione clinica Imaging Esacerbazione acuta di fibrosi polmonare idiopatica (IPF) Criteri HRCT (ATS 2018) Diagnosi Differenziale Trattamento Bibliografia…
Glasgow Coma Scale (GCS)
La Glasgow Coma Scale è un punteggio standard adottato per la valutazione della compromissione di coscienza e del coma sia nei pazienti…
Grading
Parametro che descrive l’aspetto delle cellule tumorali al microscopio e fornisce informazioni sul comportamento e sull’aggressività di un tumore. Si distingue dalla stadiazione…
Ictus
Descrizione Eziopatogenesi Manifestazione clinica Tipo di Ictus Ischemico Vaso Occluso Distretto Cerebrale Sintomi Clinici Ictus Ischemico Lacunare Piccole arterie perforanti Subcorticale (talamo,…
Leucoaraiosi
Rarefazione della sostanza bianca cerebrale a seguito di danni tipicamente di tipo ischemico cronico ma anche in esiti di radioterapia….
National Institutes of Health Stroke Scale (NIHSS)
LA NIHSS è una scala autile a determinare la gravità di un ictus e a prevedere i risultati clinici del trattamento….
Osimertinib | Tagrisso
Descrizione Osimertinib è un inibitore tirosin-chinasico del fattore di crescita epidermico di terza generazione (EGFR) utilizzato nel trattamento di alcuni tipi di carcinoma…
Ossificazione polmonare dendridiforme
Idiopatica o associata a patologie interstiziali Prevalente nel sesso maschile (6:1) con esordio medio a 64 anni Clinicamente asintomatici Patologia cronica indolente…
Parità ostetrica (o parità di gravidanze)
Esempi: PARA:0000 = Mai gravidanze né figliPARA:1001 = Una gravidanza con parto a termine e figlio viventePARA:0010 = Un abortoPARA:0111 = Un…
Polmonite da ipersensibilità
Caratteristiche generali Varianti: Hot Tub Lung Patologia polmonare granulomatosa da ipersensibilità a micobatteri non tubercolotici (NTM) Opacità micronodularità diffuse +/- GGO diffusa…
Polmonite lipidica
Polmonite lipidica esogena: malattia dovuta ad aspirazione di oli vegetali, animali o minerali associata a infiammazione acuta scarsa o assente Polmonite lipidica…
Proteinosi Alveolare Polmonare
Sindrome caratterizzata dall’accumulo di surfactante a livello degli alveoli e dei bronchioli terminali Eziologia prevalentemente autoimmune (90%) e più raremente secondaria, congenita…
Segno di Brudzinsky
Definizione Segno di Brudzinsky di tipo I – Segno della nuca Paziente in posizione supina, rilassato con le braccia verso l’alto e…
Sindrome di Gardner
Descrizione La sindrome di Gardner è una malattia genetica autosomica dominante, appartenente allo spettro della poliposi adenomatosa familiare (FAP). È caratterizzata da…
Sindrome di Li-Fraumeni
Malattia ereditaria autosomica dominante legata alla mutazione di p53…
Sindrome ipereosinofila
Definizione Criteri diagnostici dell’ipereosinofilia: Conta degli eosinofili > 1,5×10^9/L in due determinazioni a distanza di un mese evidenza di iperesinofilia a livello…
Stadiazione FIGO dei tumori dell’ovaio
Stadio Descrizione I Tumore limitato alle ovaie o alle tube di Falloppio IA Tumore limitato a un’ovaia (capsula intatta) o a una…
Stadiazione FIGO del carcinoma della cervice uterina
Stadio Descrizione I Carcinoma confinato alla cervice (l’estensione al corpo uterino dev’essere trascurata) IA Carcinoma diagnosticato solo al microscopio, con profondità massima…
Test di diffusione del CO (DLCO)
L’eseme avviene come una spirometria dove il paziente viene fatto respirare aria ambiente mescolata insieme a minime dosi di metano e monossido…
TNM Rene
Classificazione TNM/AJCC, immagini tratte dalle Linee Guida AIOM 2019 dei tumori renali Stadiazione TNM Appunti Bibliografia…
Transcatheter Aortic Valve Implantation (TAVI)
Definizione L’impianto valvolare aortico transcatetere (Transcatheter Aortic Valve Implantation – TAVI) o (Transcatheter Aortic Valve Replacement – TAVR), è una tecnica di…
Trauma cranico
Descrizione Eziopatogenesi Manifestazione clinica Imaging Diagnosi Differenziale Trattamento Bibliografia…
Tumori neuroendocrini polmonari
Descrizione Eziopatogenesi Manifestazione clinica Imaging Diagnosi Differenziale Trattamento Bibliografia…
Tumori renali ed urologici
Le caratteristiche specifiche possono variare in base al tipo di tumore renale….
Valutazione del pezzo operatorio mammario
Iconografia Referti prefatti Nelle immagini fornite del pezzo operatorio, eseguite in due proiezioni con sistema Faxitron:- si osserva la presenza compatibilmente con…