Termine di Glossario: Patologia addominale

Adenoma surrenalico

Lesione benigna molto frequente presente nel 2% della popolazione La maggior parte degli adenomi è “non iper-funzionante” e dunque non associata ad…

Leggi tutto…

Angioma epatico

RX ECO TC RM T1w RM T2w Arteriosa Venosa Tardiva Epatografica / IPER IPO IPO IPER IPER (riempimento centripeto) IPER IPER IPO…

Leggi tutto…

Angiomiolipoma

L’angiomiolipoma è la più comune lesione focale solida benigna del rene L’angiomiolipoma è una lesione amartomatosa composta da: tessuto angiomatoso A causa…

Leggi tutto…

Ascesso epatico

La presentazione degli ascessi epatici dipende molto dalla via di accesso con cui i patogeni sono entrati a livello epatico Quattro vie…

Leggi tutto…

Epatite enfisematosa

Descrizione Eziopatogenesi Manifestazione clinica Imaging Diagnosi Differenziale Trattamento Bibliografia…

Leggi tutto…

Ernia inguinale

Ernia inguinale: indiretta (più frequente) – laterale ai vasi epigastrici inferiori diretta – mediale ai vasi epigastrici inferiori Tecnica d’acquisizione in TC…

Leggi tutto…

Ischemia intestinale

Semeiotica TC Fase Caratteristiche Fase iniziale Edema del grasso mesenterico (fat stranding) Ispessimento della parete intestinale Evoluzione Dilatazione del viscere Assottigliamento della…

Leggi tutto…

Linfocele

I linfoceli sono raccolte di liquido linfatico che si possono verificare a seguito di interventi chirurgici per lo più nella regione retroperitoneale. Sono solitamente raccolte semplici, contenenti…

Leggi tutto…

Mielolipoma surrenalico

Lesione benigna non comune del surrene caratterizzata dalla presenza di depositi macroscopici di materiale adiposo, rilevabile in studi TC e RM, più…

Leggi tutto…

Pancreatite Acuta

Definizione Infiammazione acuta del pancreas indotta dall’attivazione intraparenchimale degli enzimi pancreatici a seguito della stasi intraduttale degli stessi, la quale determina sia…

Leggi tutto…