Interventi chirurgici nel tumore al polmone
- La lobectomia associata a linfoadenectomia ilo-mediastinica } approccio chirurgico standard nel tumore del polmone
- La segmentectomia anatomica } accettabile unicamente per pazienti con lesioni non solide a “vetro smerigliato” (Ground Glass Opacities: GGO) o per stadi molto precoci (Tis o T1a).
- Le noduli a “vetro smerigliato” (nGGO) in TC spesso configurano un adenocarcinoma in situ oppure un adenocarcinoma minimamente invasivo
- Il profilo prognostico di questi tumori ha permesso di ipotizzare l’efficacia di trattamenti chirurgici sublobari con elevatissime percentuali di cura
- Le noduli a “vetro smerigliato” (nGGO) in TC spesso configurano un adenocarcinoma in situ oppure un adenocarcinoma minimamente invasivo
- Le lobectomie con procedimenti ricostruttivi mediante broncoplastica (sleeve lobectomy) o plastica dell’arteria polmonare } in casi selezionati e possono evitare efficacemente la pneumonectomia.
- Pneumonectomia } Lesione non sia passibile di lobectomia o in presenza di un significativo sconfinamento trans-scissurale, sempre se fattibile da un punto di vista funzionale.
- Resezione sublobare anatomica } Pazienti con importante deficit funzionale e lesione favorevole per dimensioni, stadio e topografia, è possibile eseguire una (segmentectomia tipica) associata comunque a linfoadenectomia ilo-mediastinica oppure almeno a sampling sistematico linfonodale.
Raccolta di immagini
Non sono state rilevate immagini associate all'espressione
"Chirugia oncologica polmonare"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote