


Appunti
- Sistema PI-RADS
- Classificazione PI-RADS:
- PI-RADS 1
- esame negativo
- segnale omogeneo in DWI
- alto valore ADC
- PI-RADS 2
- aspetto a banda, non nodulare o a placca
- ipointensità indistinta in ADC
- senza lesioni evidenti in DWI
- PI-RADS 3
- con aspetto più focale/nodulare
- ipointensità in ADC
- lieve iperintensità o isointensità nelle sequenze DWI
- PI-RADS 4
- diametro <15 mm
- ipointensità marcata sull'ADC
- con incremento di segnale nelle sequenze DWI
- PI-RADS 5
- diametro >15 mm
- oppure estensione extraprostatica
- diametro >15 mm
- PI-RADS 1
- Criticità e proposte di modifica:
- viene proposto di abbassare il cut-off tra PI-RADS 4 e 5
- da 15 mm a 10-14 mm
- sia per tumori della zona periferica che della zona di transizione
- da 15 mm a 10-14 mm
- Utilizzo delle sequenze DCE (Dynamic Contrast Enhanced)
- per un eventuale upgrading da PI-RADS 3 a 4 nei tumori della zona di transizione
- viene proposto di abbassare il cut-off tra PI-RADS 4 e 5
- Percentuali di tumore per categoria PI-RADS:
- PI-RADS 3: tumore nel 43% dei casi
- PI-RADS 4: tumore nell’81% dei casi
- PI-RADS 5: tumore nel 90% dei casi
- Sequenze DWI e DCE:
- Le sequenze DWI sono cruciali, soprattutto nella zona periferica
- dove la positività determina un upgrading del tumore
- In caso di lesioni indeterminate
- si ricorre alla sequenza DCE
- per definire il grado di PI-RADS.
- si ricorre alla sequenza DCE
- Le sequenze DWI sono cruciali, soprattutto nella zona periferica
- Sensibilità della RM Multiparametrica:
- La RM multiparametrica, combinando T2, DWI e DCE, raggiunge l'80% di sensibilità, specialmente nella prostata periferica
- Rapporto tra ADC e Aggressività Tumorale:
- Valori più bassi di ADC corrispondono a un Gleason Score più alto, indicando un tumore più aggressivo.
- Applicazioni Cliniche:
- Il sistema PI-RADS guida la biopsia, la stadiazione, la valutazione dell'estensione locale del tumore, la mappatura delle lesioni multicentriche, e la valutazione dell'aggressività tumorale.
- È utile anche nella selezione dei pazienti per chirurgia nerve-sparing
- Il sistema PI-RADS guida la biopsia, la stadiazione, la valutazione dell'estensione locale del tumore, la mappatura delle lesioni multicentriche, e la valutazione dell'aggressività tumorale.
- Trattamento e Stadiazione:
- La presenza di ampio contatto o bulging della capsula prostatica può portare a un trattamento più radicale, preservando, quando possibile, il fascio vascolo-nervoso.
- Classificazione PI-RADS:
Raccolta di immagini
Non sono state rilevate immagini associate all'espressione
"ACR | PI-RADS"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote