Adenoma pleomorfo | Tumore misto
- Neoplasia benigna
- La più frequente neoplasia benigna delle ghiandole salivari
- Nel 75% dei casi interessa il lobo superficiale della parotide
- Rappresentano il 60% dei tumori della parotide
- Meno comuni nelle ghiandole salivari sottomandibolari
- Rari nelle ghiandole salivari minori
- Deriva da abbozzi ghiandolari ectopici, multicentrici che durante lo sviluppo della ghiandola hanno perso il rapporto con il sistema canalicolare
- Alla valutazione microscopica presentano una cospicua eterogenicità istologica e si rileva la compresenza di componente epiteliale (cellule duttali), mioepiteliale e stromale fibromixoide; presentano elementi epiteliali dispersi nella matrice con quantità variabili di tessuto mixoide, ialino, cartilagineo e perfino osseo.
- Le radiazioni ionizzanti rappresentano un fattore di rischio
- Tumore non dolente a lenta crescita
- Massa rotonda ben demarcata (capsulata) che raramente supera i 60mm di diametro ben definita all'interno della ghiandola salivare
- Recidiva del 4% dopo parotidectomia e del 25% dopo enucleazione
- Trasformazione maligna definita come Carcinoma ex adenoma pleomorfo o Tumore misto maligno
- Incidenza di trasformazione maligna del 2% se presenti da meno di 5 anni e del 10% se presente da oltre 15 anni
- Le trasformazioni maligne sono le neoplasie maligne più aggressive delle ghiandole salivari con tassi di mortalità del 30-50% a 5 anni
Bibliografia
-
Albera R, Rossi G. Otorinolaringoiatria. 3. ed. Torino: Minerva medica; 2013.
-
Robbins e Cotran, Le basi patologiche delle malattie. Patologia generale. 10. ed. Abbas AK, Amorosi A, Aster JC, Kumar V, editors. Milano: Edra; 2022.
Raccolta di immagini
Non sono state rilevate immagini associate all'espressione
"Adenoma pleomorfo"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote