Descrizione
- Il dispositivo Angio-Seal è progettato per creare una chiusura meccanica di un sito di accesso dopo procedure percutanee arteriose in pazienti che hanno subito un'esame angiografico diagnostico o interventistico
- Il sistema Angio-Seal è composto da:
- Ancora di copolimero bioassorbibile posizionata contro la parete interna del vaso sanguigno
- Collagene posizionato sul versante esterno del vaso con intorno i tessuti molli extravascolari
- Sutura utilizzata per stringere insieme l'ancora e il collagene formando così una chiusura sicura
- Tutti i componenti del sistema sono bioassorbibili e si dissolvono nell'arco di 60-90 giorni dopo l'applicazione evitando il rischio di complicazioni dovute alla presenza di materiali estranei a lungo termine
Indicazioni di utilizzo
- Nelle procedure eseguite con cateteri introduttivi di calibro 8F o inferiore, è possibile utilizzare il dispositivo Angio-Seal™ da 8F, mentre nelle procedure eseguite con cateteri introduttivi di calibro 6F o inferiore, è possibile utilizzare il dispositivo Angio-Seal™ da 6F.
Specifiche
- Dimensioni Angio-Seal
- 6F
- 8F
- Filo guida
- 0.035” (Angio-Seal 6F)
- 0.038” (Angio-Seal 8F)
- Materiali
- ancora: acido polilattico e poliglicolico
- tampone: collagene P1076
- filo sutura:
- Dexon-S® (Angio-Seal STS Plus™)
- Bondek® Plus con rivestimento in PolyGlyd™ (Angio-Seal VIP™)
- filo guida: acciaio

Bibliografia
Raccolta di immagini
Non sono state rilevate immagini associate all'espressione
"Angio Seal"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote