Anatomia normale
Origine | Tronco celiaco |
Branche | Arteria epatica propria, arteria gastroduodenale, arteria gastrica desta |
Vascolarizzazione | Fegato, piloro, duodeno, pancreas, colecistite |
Varianti anatomiche
- Varianti anatomiche delle arterie epatiche sono osservate nel 40% delle persone
- Dall’arteria epatica propria può nascere un’arteria cistica singola o doppia
- Le due varianti più comuni sono:
- sostituizione dell'arteria epatica destra derivante dalla arteria mesenterica superiore
- sostituizione l'arteria epatica sinistra derivante dall'arteria gastrica sinistra
- Un altro reperto comune è la triforcazione dell'arteria epatica comune in arteria epatica destra, arteria epatica sinistra e arteria gastroduodenale (GDA)
- con questo modello di ramificazione non esiste un'arteria epatica propriamente detta (PHA).
Hacking C, Common hepatic artery anatomic variation (diagram). Case study, Radiopaedia.org https://doi.org/10.53347/rID-75108
Illustrazioni e Imaging


Bibliografia
- D'Souza D, Chieng R, Niknejad M, et al.
Common hepatic artery
Reference article, Radiopaedia.org
https://doi.org/10.53347/rID-5170 - Science Direct | Common Hepatic Artery
- Hacking C,
Common hepatic artery anatomic variation (diagram).
Case study, Radiopaedia.org
https://doi.org/10.53347/rID-75108
Raccolta di immagini
Non sono state rilevate immagini associate all'espressione
"Arteria epatica comune"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote