- La presentazione degli ascessi epatici dipende molto dalla via di accesso con cui i patogeni sono entrati a livello epatico
- Quattro vie principali per l'accesso dei patogeni al fegato:
- Vena porta (35%)
- La via più comune in caso di infezione addominale
- I batteri entrano attraverso il sistema portale a flusso lento stratificandosi all'interno del vaso
- Distribuiti tipicamente nel lobo destro
- La via più comune in caso di infezione addominale
- Arterie epatiche (15%)
- Tipico nei quadri di sepsi o di endocardite
- Multipli ascessi diffusi nella periferia (area subglissoniana) del fegato
- Vie biliari (40%)
- Tipicamente a seguito si interventi che coinvolgono le vie biliari come l'ERCP
- Solitamente interessa la posizione centrale con successiva estensione ala periferia
- Via diretta (5%)
- lesione penetrante
- diffusione diretta della colecistite nel fegato
- Vena porta (35%)


Ascessi amebici
- Gli ascessi epatici amebici sono una forma di ascesso epatico risultante dall'infezione da Entamoeba histolytica
- L'ascesso epatico è la forma extraintestinale più comune di infezione da E. histolytica
- Endemico del Medio Oriente e dell'Asia orientale
- Ricercare sempre in anamensi nei casi sospetti
- Forte predominanza maschile, circa 10:1
- Endemico del Medio Oriente e dell'Asia orientale
- L'ascesso epatico è la forma extraintestinale più comune di infezione da E. histolytica
Clinica
I pazienti possono presentare:
-
-
-
- Malessere generale
- Sepsi franca
- Dolore al quadrante superiore destro
-
-
Diagnosi laboratoristica
-
- identificazione dell'antigene o del DNA specifico di E. histolytica nei campioni di feci
- Anticorpi antiamebici nel sangue
Caratteristiche radiografiche
-
-
- Difficili da differenziare da altri ascessi epatici
- Morfologia rotonda o ovale
- Dimensioni variabili
- Maggior parte con diametro di circa 2-6 cm
- Parete ispessita
- Bordo incompleto di edema
- Margine dell'ascesso tende ad essere
- liscio - 60% dei casi
- nodulare - 40% dei casi
- Setti interni
- presenti in circa il 30% dei casi
- Non è comune osservare una dilatazione biliare intraepatica focale nella regione periferica di un ascesso
-
Possibili manifestazioni estraepatiche dell'infezione da E. histolytica possono essere:
- Versamento pleurico
- Raccolta di liquidi periepatici
- Coinvolgimento gastrico o del colon
- Estensione retroperitoneale
Ecografia
- Lesione ipoecogena
- Assenza di significativo rinforzo di parete poseriore
CT
- Lesioni focali ipodense arrotondate e ben definite con valori di attenuazione che indicano la presenza di liquido complesso (es. 10–20 HU)
- Si possono osservare un parete ispessita e una zona periferica di edema con uno spessore della parete di circa 3-15 mm
- La cavità dell'ascesso centrale può presentare setti e/o livelli di liquido-detriti
- La presenza di gas all'interno dell'ascesso
- Deve far sospettare una fistola epato-bronchiale o una fistola epato-colica
RM
Le caratteristiche del segnale includono:
- T1
- intensità del segnale omogenea
- T2
- alta intensità di segnale generalmente omogeneo
- edema perilesionale può essere visto nella metà dei casi
Trattamento e prognosi
- La gestione si concentra sull'inizio di agenti antiparassitari: più comunemente il metronidazolo usato anche per il trattamento della dissenteria amebica.
- Terapia medica come prima linea
- Il drenaggio percutaneo o chirurgico è invece la prima linea di trattamento negli ascessi epatici piogenici
- Nella pratica clinica può essere richiesto un drenaggio percutaneo, nei casi di:
- Diagnosi incerta
- Gli ascessi più grandi possono essere a rischio di rottura spontanea all'interno degli spazi
- peritoneale
- pleurico
- pericardico
- Fallimento della terapia con metronidazolo
- sintomi persistenti dopo 4 giorni
- Gli ascessi amebici possono richiedere fino a 2 anni per completare la risoluzione all'imaging
- Di conseguenza, i risultati persistenti dell'imaging da soli non dovrebbero guidare un'ulteriore gestione
Bibliografia
- https://radiologyassistant.nl/abdomen/liver/common-liver-tumors#liver-abces
- https://radiopaedia.org/articles/amoebic-hepatic-abscess
Raccolta di immagini
Non sono state rilevate immagini associate all'espressione
"Ascesso epatico"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote