Definizione

L'ASPECT Score (Alberta Stroke Program Early CT Score) è uno strumento utilizzato per valutare l'estensione di un infarto ischemico cerebrale precoce in una TC del cranio per decidere l'idoneità alla trombolisi o alla trombectomia.

Illustrazione delle aree da valutare per il calcolo dell'ASPECT Score. Case courtesy of Osamah A. A. Alwalid, Radiopaedia.org. From the case rID: 72706

Calcolo dell’ASPECT Score

  1. Imaging
    • TC senza contrasto del cervello o TC perfusionale per identificare segni di ischemia precoce.
    • è necessario visualizzare chiaramente i territori dell'arteria cerebrale media (MCA).
  2. Divisione delle Aree:
    • Il territorio della MCA è diviso in 10 regioni:
      • Nuclei profondi: caudato, lentiforme e capsula interna.
      • Corteccia cerebrale: suddivisa in 6 regioni (M1-M6).
      • Insula.
  3. Punteggio:
    • Si parte con un punteggio di 10 (normale).
    • Si sottrae 1 punto per ogni area con segni di ischemia precoce, come:
      • Ipodensità.
      • Perdita della differenziazione della sostanza grigia e bianca.
      • Gonfiore.
  4. Intervallo del Punteggio:
    • 10: nessun segno di ischemia.
    • 0: ischemia diffusa che coinvolge tutte le 10 regioni.

Interpretazione clinica

  • ASPECT Score 7-10:
    • Estensione limitata dell'ictus.
    • Maggiore probabilità di beneficiare della trombolisi/trombectomia.
  • ASPECT Score 0-6:
    • Estensione significativa dell'ictus.
    • Peggiore prognosi.
    • Richiede cautela nella scelta di trattamenti aggressivi.
  • i pazienti con valori ASPECTS elevati hanno maggiori probabilità di avere esiti favorevoli
  • un punteggio ASPECTS<7 predice un risultato funzionale peggiore a tre mesi
  • i pazienti con punteggio ASPECTS <8 trattati con trombolisi nella maggior parte dei casi non hanno esiti clinici favorevoli
  • per essere elegibile a trombectomia meccanica il paziente deve avere un punteggio di ASPECTS≥6

Bibliografia


Raccolta di immagini

Non sono state rilevate immagini associate all'espressione "ASPECT"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote