Catetere di Cragg-McNamara

ProcedureRadiologia interventistica

Descrizione

Catetere valvolato infusionale per fibrinolisi


Impieghi in procedure

  • Fibrinolisi di ostruzioni arteriosa dell'arto inferiore
    • se su base embolica in paziente affetto da fibrillazione atriale può essere più vantaggiosa tromboaspirazione
    • se su base di lacerazione di placca più vantaggiosa fibrinolisi
CaratteristicaDettaglio
DeviceCatetere di Infusione Valvolato Cragg-McNamara™
UtilizzoInfusione selettiva controllata di agenti farmacologici o mezzi di contrasto radiopachi.
Ambiti di esclusioneNon indicato per uso coronarico, pediatrico o neonatale.
Taglie Disponibili4 Fr e 5 Fr
Lunghezze Disponibili40 cm, 65 cm, 100 cm, 135 cm
CaratteristichePermette infusione senza guida
Lume d’infusione ampio (soprattutto nel modello 5 Fr)
VantaggiMaggiore area d’infusione rispetto a cateteri tradizionali con guida occludente.
Riduzione dei costi grazie all’eliminazione di adattatori laterali e guide occludenti.
Compatibilità GuidewireModello 4 Fr: max guida 0.035"
Modello 5 Fr: max guida 0.038"
Opzioni di Lunghezza Infusione5 cm, 10 cm, 20 cm, 30 cm, 40 cm, 50 cm

Immagini

immagine tratta da internet

Bibliografia


Raccolta di immagini

Non sono state rilevate immagini associate all'espressione "Catetere di Cragg-McNamara"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote