Diagnosi differenziale – vertigine (sintomo)

Diagnosi differenzialeMedicina GeneraleORLSintomo

SintomatologiaCaratteristiche clinicheEsami diagnosticiDiagnosi probabile
Vertigine parossistica posizionaleEpisodi brevi (<1 minuto), scatenati da movimenti della testaTest di Dix-Hallpike; eventuale VNGVertigine parossistica posizionale benigna (VPPB)
Vertigine episodica con perdita uditivaVertigine ricorrente (minuti-ore), ipoacusia fluttuante, acufeniAudiometria, RM encefaloMalattia di Menière
Vertigine continua con sintomi neurologiciInstabilità, disartria, diplopia, deficit sensitivo-motorioRM encefalo; angio-RMIctus cerebellare o ischemia vertebrobasilare
Vertigine acuta post-infezioneVertigine intensa persistente, nausea, vomito; spesso dopo infezioneRM encefalo (esclusione cause centrali)Neurite vestibolare
Vertigine episodica senza sintomi uditiviAttacchi improvvisi, minuti-ore; correlazione con stressHolter ECG; EEG; esclusione ansia/panicoVertigine emicranica
Vertigine con cefalea pulsanteCefalea intensa associata a nausea, fonofobia o fotofobiaEsame clinico; RM (esclusione cause secondarie)Emicrania vestibolare
Vertigine indotta da movimenti del capo o del corpoInstabilità, vertigine fluttuante; miglioramento con riposoValutazione clinica; test ortostaticiVertigine cervicale
Vertigine associata a farmaciVertigine cronica, spesso associata a ototossicità o sedazioneRevisione terapia farmacologicaEffetti collaterali farmaci (es. aminoglicosidi, benzodiazepine)
Vertigine cronica con deficit uditivo progressivoInstabilità, ipoacusia unilaterale, acufeni unilateraliRM encefalo con gadolinioSchwannoma vestibolare
Vertigine psicogenaVertigine indefinita, correlata ad ansia o depressioneValutazione psicologicaDisturbo somatoforme o ansia

Raccolta di immagini

Non sono state rilevate immagini associate all'espressione "Diagnosi differenziale – vertigine (sintomo)"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote