Linfoadenopatia

LinfonodiSemeiotica

I linfonodi fisiologici si presentano con morfologia ovale (rapporto lunghezza/larghezza 2:1) e margini lisci e ben definiti.
La corticale appare lievemente ipoecogena all'ecografia, con uno spessore uniforme non superiore a 3 mm.


Caratteristiche patologiche

Ecco una tabella organizzata con le caratteristiche patologiche:

Caratteristica patologicaDescrizione
Ispessimento della corticale>3 mm, con o senza protrusioni focali, in particolare se asimmetriche, irregolari o disomogenee.
Perdita dell’ilo adiposo centraleCompleta o parziale, oppure sua interruzione.
Sostituzione del linfonodoCompleta o parziale da una massa mal definita o con margini irregolari.
Morfologia rotondeggiante o margini irregolariAlterazione della forma con margini non definiti.
Alterazione del rapporto asse corto/asse lungoAsse corto maggiore dell'asse lungo
Flusso vascolare anomaloEvidente al color-doppler.
MicrocalcificazioniAnaloghe a quelle presenti nella lesione tumorale primaria.
Edema perifocaleIdentificabile alla risonanza magnetica, con aumento del segnale T2 nel grasso circostante.
Margini indistinti o spiculati con infiltrazione adiposaIndicativi di estensione extranodale (indice prognostico sfavorevole).


Raccolta di immagini

Non sono state rilevate immagini associate all'espressione "Linfoadenopatia"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote