Descrizione
- Infezione del midollo osseo e del tessuto osseo adiacente.
- Può essere acuta, subacuta o cronica.
- Può derivare da contiguità, inoculazione diretta o diffusione ematogena.
Eziopatogenesi
- Diffusione ematogena: comune nei bambini; coinvolge spesso le metafisi ossee.
- Estensione da focolai adiacenti: frequente in adulti, post-trauma o post-chirurgia.
- Inoculazione diretta: ferite penetranti, fratture esposte, procedure chirurgiche.
- Agenti infettivi più comuni:
- Staphylococcus aureus
- Pseudomonas
- streptococchi
Manifestazione clinica
- Dolore localizzato, gonfiore, eritema.
- Febbre, leucocitosi, segni sistemici nelle forme acute.
- Fistole, secrezioni purulente nelle forme croniche.
Imaging
Radiologia tradizionale (RX)
- Inizialmente può essere normale.
- Dopo 10-14 giorni: osteopenia, erosioni corticali, sequestro osseo.
- Involucro osseo visibile nella forma cronica.
Ecografia
- Sensibile per raccolte subperiostali e versamenti articolari.
- Può mostrare ispessimento e iperemia periostale.
Tomografia Computerizzata (TC)
- Ottima per valutare sequestri, involucri e gas intramidollare.
- Utile nelle forme croniche e post-operatorie.
Risonanza Magnetica (RM)
- Modalità più sensibile e specifica.
- Segnale iperintenso in T2/STIR e ipointenso in T1 nel midollo osseo.
- Estensione nei tessuti molli, formazione di ascessi.
Angiografia / Contrastografia
- Rara; può essere usata per fistolografia in forme croniche con secrezione.
Diagnosi Differenziale
- Neoplasie ossee
- sarcoma di Ewing
- osteosarcoma
- Artrite settica
- Infarto osseo
- Osteonecrosi
Diagnostica di laboratorio
- PCR, VES, emoculture positive in fase acuta.
- Biopsia ossea per conferma microbiologica.
Trattamento
Trattamento chirurgico
- Debridement chirurgico di tessuto infetto e necrotico.
- Rimozione di sequestri e posizionamento di spaziatori antibiotici.
Trattamento interventistico
- Drenaggio percutaneo di ascessi.
- Biopsia guidata per identificazione patogeno.
Trattamento medico
- Antibioticoterapia mirata dopo identificazione microbiologica.
- Inizialmente endovenosa, seguita da terapia orale prolungata.
Bibliografia
Raccolta di immagini
Non sono state rilevate immagini associate all'espressione
"Osteomielite"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote