Informazione | Descrizione |
---|---|
Principio Attivo | Rocuronio Bromuro |
Categoria Terapeutica | Miorilassanti, agenti che agiscono in modo periferico (composti di ammonio quaternario) |
Indicazioni Terapeutiche | - Facilita l’intubazione tracheale durante anestesia generale - Rilassamento muscolatura scheletrica in interventi chirurgici - Utilizzato in terapia intensiva per intubazione a breve termine |
Forma Farmaceutica | Soluzione iniettabile/concentrato per soluzione per infusione |
Composizione | - 10 mg di rocuronio bromuro per ml- Eccipienti: sodio acetato triidrato, sodio cloruro, acido acetico glaciale, acqua per preparazioni iniettabili |
Posologia e Somministrazione | - Intubazione tracheale: 0,6 mg/kg (induzione di routine) o 1 mg/kg (induzione rapida) - Dose di mantenimento: 0,15 mg/kg, ridotta a 0,075-0,1 mg/kg per anestesia inalatoria - Infusione continua: 0,3-0,6 mg/kg/h, regolata in base alla risposta del paziente |
Modalità di Somministrazione | Endovenosa (bolo o infusione continua); utilizzabile solo da personale medico qualificato |
Controindicazioni | - Ipersensibilità a rocuronio bromuro o ai suoi eccipienti - Pazienti con malattie epatiche o renali significative |
Effetti Collaterali Comuni | - Ipotensione - Tachicardia - Dolore al sito di iniezione |
Effetti Collaterali Rari | - Reazioni anafilattiche - Paralisi prolungata - Miopatia da uso prolungato in terapia intensiva |
Popolazione Speciale | - Pazienti pediatrici: dosi simili agli adulti - Pazienti anziani o con disfunzioni epatiche/renali: uso con cautela; dosi ridotte |
Gravidanza e Allattamento | - Usare con cautela in gravidanza - Sicuro per il parto cesareo a dosi standard (0,6 mg/kg) - Escrezione nel latte materno non nota |
Interazioni Farmacologiche | - Potenziato da anestetici alogenati, antibiotici aminoglicosidici, sali di magnesio - Riduzione degli effetti con fenitoina o carbamazepina |
Monitoraggio Raccomandato | - Monitorare la trasmissione neuromuscolare durante l’uso - Prevedere difficoltà di intubazione in caso di induzione rapida |
Conservazione | Conservare in frigorifero (2-8°C). Utilizzare immediatamente dopo l’apertura o diluizione |
Contenuto delle Confezioni | Flaconcini da 5 ml (50 mg) o 10 ml (100 mg) |
Note Speciali | - Somministrazione esclusiva in ambito ospedaliero sotto supervisione medica - Evitare somministrazione prolungata in terapia intensiva per ridurre rischio di miopatia |
Raccolta di immagini
Non sono state rilevate immagini associate all'espressione
"Rocuronio"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote