Dispositivo per la gestione dell’emostasi dopo cateterizzazione arteriosa femorale per procedure diagnostiche e interventistiche.


Specialmente in pazienti con ACT ≤ 140 sec e introduttore ≤ 6F.


CaratteristicaDescrizione
DescrizioneDispositivo di compressione assistita per emostasi post-procedura in accesso arterioso femorale.
Riduce il tempo di compressione attiva.
Modelli per dimensione24 cm: per compressione estesa,
volume massimo di gonfiaggio 40 mL.
12 cm: per compressione mirata su siti più piccoli,
volume massimo di gonfiaggio 7 mL.
FunzioniPressione regolabile e costante per mantenere emostasi durante il recupero e il trasporto del paziente.
Finestra trasparente per monitoraggio del sito senza rimozione del dispositivo.
VantaggiRiduzione del tempo di compressione attiva, con tasso inferiore di complicanze rispetto alla compressione manuale.
Adatto a pazienti non collaborativi e utilizzabile come barriera sterile per prevenire infezioni del sito di accesso.
Specifiche Tecniche24 cm: Lunghezza 24 cm, Larghezza 12.8 cm, forza max. 20.53 lbs (9.31 kg) a 40 mL.
12 cm: Lunghezza 12 cm, Larghezza 7.5 cm, forza max. 6.32 lbs (2.87 kg) a 7 mL.
IFUGestione dell’emostasi dopo cateterizzazione arteriosa femorale per procedure diagnostiche e interventistiche.
Specialmente in pazienti con ACT ≤ 140 sec e introduttore ≤ 6F.


Raccolta di immagini

Non sono state rilevate immagini associate all'espressione "SafeGuard | Merit"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote