Definizione
- Tecnica di soppressione del grasso basata sull'inversione-recupero
- la tecnica sopprime omogeneamente e globalmente il grasso
- utilizza un tempo di inversione (TI) breve dove il segnale del grasso è nullo
- Per un campo di 1.5 T il valore del tempo di inversione (TI) è approssimativamente 140 ms
- Sfrutta le differenze nei valori T1 dei tessuti per la discriminare le varie strutture
Limitazioni
- L'uso di un TI breve preclude l'uso di gadolinio
- Il gadolinio accorcia il T1 dei tessuti che quindi potrebbero essere inavvertitamente annullati
Applicazioni cliniche
- Muscoloscheletrico:
- rilevamento di edemi ossei, traumi, lesioni muscolari e tendinee
- diagnosi di artrite, osteomielite e altre patologie infiammatorie
- visualizzazione di tumori ossei e dei tessuti molli
- Colonna vertebrale:
- identificazione di ernie discali, edema midollare e lesioni traumatiche
- valutazione di infezioni e tumori spinali
- Imaging cardiaco:
- rilevamento di edema miocardico in caso di infarto del miocardio o miocardite
- valutazione delle cardiomiopatie
- Imaging addominale e pelvico:
- diagnosi di lesioni e infiammazione degli organi
- visualizzazione di tumori e linfonodi patologici
- Altre applicazioni:
- rilevamento di lesioni edematose in vari tessuti e organi
- valutazione delle protesi mammarie, per lo studio della rottura delle stesse
Raccolta di immagini
Non sono state rilevate immagini associate all'espressione
"Sequenze STIR"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote