Sequenze T1

Risonanza magnetica

  • La sequenza T1 pesata (T1WI) è una sequenza di base in RM che evidenzia le differenze nei tempi di rilassamento T1 dei tessuti
    • dipende dal rilassamento longitudinale del vettore di magnetizzazione netta (NMV) del tessuto
    • rappresenta il tempo necessario affinché i protoni riallineino i loro spin con il campo magnetico principale (B0) dopo un impulso a radiofrequenza (RF)

Parametri tecnici

  • Caratterizzata da tempi di TR (tempo di ripetizione) brevi
  • Caratterizzata da tempi di TE (tempo di eco) brevi
  • Il TR breve è essenziale per creare un contrasto tissutale differenziando i diversi tassi di recupero dell'allineamento con B0

Proprietà di segnale dei tessuti

  • Iperintensi:
    • Grasso
      • rapido riallineamento della magnetizzazione longitudinale
    • Metaemoglobina
    • Mezzi di contrasto paramagnetici
      • agenti a base di gadolinio (Gd+)
    • Melanina
    • Flusso ematico lento
    • Fluidi proteici
    • Calcio
    • Rame
    • Manganese
    • Ferro
  • Ipointensi:
    • Acqua/fluidi
      • lento riallineamento della magnetizzazione longitudinale

Tipi di sequenze T1-pesate

  • T1W spin echo (SE)
  • T1W gradient echo (GRE)
  • Sequenze post-contrasto con gadolinio (sequenze gradient echo)
  • Sequenze time of flight 2D o 3D per angio-RM
  • Angio-RM con mezzo di contrasto
  • Sequenze dual echo (in-phase e out-of-phase)

Applicazioni cliniche

  • Fornisce il miglior contrasto per agenti paramagnetici (es. composti contenenti gadolinio)


Raccolta di immagini

Non sono state rilevate immagini associate all'espressione "Sequenze T1"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote