- La sequenza T2 pesata (T2WI) è una delle sequenze di base in RM
- evidenzia le differenze nei tempi di rilassamento T2 dei tessuti
- dipende dal rilassamento trasversale (rilassamento "spin-spin") del vettore di magnetizzazione netta (NMV)
Parametri tecnici
- Caratterizzata da tempi di TR (tempo di ripetizione) lunghi
- Caratterizzata da tempi di TE (tempo di eco) lunghi
Processo fisico
- Dopo un impulso RF di eccitazione:
- Si verifica il rilassamento degli spin dal piano trasversale verso il vettore magnetico longitudinale principale (B0): pesatura in T1
- Contemporaneamente, gli spin decadono dalla loro precessione allineata nel piano trasversale - le differenze in questo decadimento sono catturate nella pesatura in T2
Fattori che influenzano il rilassamento T2
- Ogni tessuto ha un valore T2 intrinseco
- Fattori esterni (come la disomogeneità del campo magnetico) possono diminuire il tempo di rilassamento T2
- effetto catturato nella pesatura T2*
- L'impulso di rifocalizzazione nelle sequenze spin-echo aiuta a mitigare queste influenze estranee sul tempo di rilassamento T2
Proprietà di segnale dei tessuti
- Iperintensi: ⚪
- Fluidi (acqua, urina, CSF)
- Intensità intermedia: 🔘
- Grasso
- Tessuti semi-solidi (tendini, legamenti)
- il T2 breve fa apparire tendini e altri tessuti semi-solidi isointensi nelle immagini T2-pesate
- Ipontensi: ⚫
- Osso corticale, denti, calcoli
- La perdita di segnale e l'aspetto scuro nelle immagini T2-pesate è principalmente dovuto alla scarsa presenza di acqua (bassa densità protonica) che in queste strutture dove presente è principalmente legata al collagene e ha una costante di tempo T2 molto breve
- Osso corticale, denti, calcoli
Mezzi di contrasto
- Gli agenti di contrasto paramagnetici (Gd+) non causano lo stesso contrasto tissutale ipeintenso come nelle immagini T1
- Il gadolinio accorcia il tempo di rilassamento T2 risultando quindi in un segnale ipointenso
Applicazioni cliniche
- Quando il TE è esteso per un tempo molto lungo solo i tessuti con un tempo di rilassamento T2 molto lungo mantengono il segnale
- principio della MRCP (Colangio-pancreatografia RM)
Raccolta di immagini
Non sono state rilevate immagini associate all'espressione
"Sequenze T2"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote