Sindrome di Klippel-Trenaunay

PatologiaPatologia vascolare

Descrizione

La sindrome di Klippel-Trénaunay è un raro disturbo congenito caratterizzato da una triade di malformazioni venose, malformazioni capillari cutanee e ipertrofia di un arto. È considerata una sindrome angio-osteo-ipertrofica.


Eziopatogenesi

La sindrome è sporadica nella maggior parte dei casi. Può essere associata a displasie venose, arteriose o angiodisplasie miste, senza una chiara predisposizione genetica.


Manifestazione clinica

  • Malformazioni capillari cutanee
  • Ipertrofia di un arto: ingrossamento osseo e/o tessutale (gigantismo localizzato).
  • Vene varicose: malformazioni venose superficiali o profonde.

La presentazione clinica è spesso unilaterale e coinvolge un singolo arto.


Imaging

Radiologia tradizionale (RX)

  • Allungamento osseo e ispessimento dei tessuti molli.
  • Presenza di fleboliti calcificati.

Ecografia

  • Diagnosi prenatale possibile dalla 15ª settimana di gestazione.
  • Differenza di larghezza degli arti visibile con ecografia 3D.
  • Potenziali complicanze: idrope fetale, insufficienza cardiaca.

Tomografia Computerizzata (TC)

  • Malformazioni vascolari con drenaggio superficiale.
  • Evidenza di vene marginali (vena di Servelle).

Risonanza Magnetica (RM)

  • Lesioni venose e linfatiche ad alto segnale su immagini T2.
  • Estensione profonda delle malformazioni vascolari nei compartimenti muscolari e pelvici.

Angiografia / Contrastografia

  • Assenza di sistema venoso profondo con drenaggio varicoide.
  • La vena marginale di Servelle è un segno patognomonico.

Diagnosi Differenziale

  • Sindrome di Parkes Weber (shunt artero-venosi).
  • Sindrome di Beckwith-Wiedemann.
  • Sindrome di Proteus.
  • Neurofibromatosi tipo 1.
  • Altre sindromi congenite con malformazioni vascolari.

Diagnostica di laboratorio

  • Esami mirati per complicanze ematologiche, come la sindrome di Kasabach-Merritt (coagulopatia consumptiva).

Trattamento

Trattamento conservativo

  • Compressione: calze elastiche graduate o dispositivi pneumatici.
  • Scleroterapia: per le malformazioni venose localizzate.

Trattamento chirurgico

  • Epifisiodesi per la discrepanza di lunghezza degli arti.
  • Stripping di vene varicose superficiali.
  • Escissione del tessuto ipertrofico.

Trattamento interventistico

  • Approcci percutanei per malformazioni venose.

Trattamento medico

  • Gestione delle complicanze trombotiche e emorragiche.
  • Supporto per le manifestazioni viscerali, come il sanguinamento gastrointestinale.

Bibliografia


Raccolta di immagini

Non sono state rilevate immagini associate all'espressione "Sindrome di Klippel-Trenaunay"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote