Descrizione
La teleangectasia emorragica ereditaria (HHT), nota anche come sindrome di Osler-Weber-Rendu, è una rara malattia ereditaria caratterizzata da anomalie vascolari con malformazioni arterovenose (MAV) a livello di pelle, mucose e organi interni come polmoni, fegato e sistema nervoso centrale.
Eziopatogenesi
Malattia autosomica dominante causata da mutazioni genetiche che portano a una displasia vascolare multi-organo. Le MAV mancano di un normale network capillare, favorendo bypass artero-venosi.
Manifestazione clinica
Triade clinica:
- Epistassi ricorrente.
- Presenza di teleangiectasie mucocutanee (bocca, labbra, dita, naso).
- Storia familiare positiva.
Coinvolgimento multiorgano:
- Naso (90%): teleangiectasie della mucosa nasale, epistassi ricorrente.
- Cute e mucose (90%): teleangiectasie cutanee, cavità orale, congiuntiva.
- Fegato (71-79%): shunt vascolari epatici (artero-venosi, artero-portali), ipertensione portale, insufficienza cardiaca ad alta gittata.
- Apparato gastrointestinale (20-40%): MAV o angiodisplasie gastriche e intestinali con sanguinamento ricorrente.
- Polmoni (20%): MAV polmonari, emboli paradossi, ipossiemia.
- Sistema nervoso centrale (5-10%): MAV cerebrali o spinali, aneurismi, emboli settici, convulsioni, emorragie.
Imaging
Radiologia tradizionale (RX)
- Nel polmonae: massa ben circoscritta (possibile lobulazione) con vena di drenaggio dilatata.
Ecografia
- Identificazione di MAV epatiche o alterazioni vascolari.
Tomografia Computerizzata (TC)
- MAV con arteria afferente e vena di drenaggio evidenziate mediante contrasto.
Risonanza Magnetica (RM)
- Identificazione di MAV cerebrali superficiali.
Angiografia / Contrastografia
- Mappatura dettagliata delle MAV.
Diagnosi Differenziale
- Sindromi con alterazioni vascolari (es. sindrome di CREST).
- Malattie da sanguinamento gastrointestinale o epistassi ricorrente non ereditarie.
Diagnostica di laboratorio
- Esami per identificare anemia secondaria a sanguinamenti cronici.
- Studio genetico per confermare mutazioni associate a HHT.
Trattamento
Trattamento chirurgico
- Resezione di MAV sintomatiche in organi vitali.
Trattamento interventistico
- Embolizzazione di MAV polmonari, epatiche o gastrointestinali.
- Ablazione endoscopica delle lesioni sanguinanti.
Trattamento medico
- Terapia mirata a ridurre epistassi e sanguinamenti ricorrenti (es. farmaci antiangiogenici).
- Supplementazione di ferro e terapia trasfusionale per l'anemia.
Bibliografia
- D'Souza D, Vadera S, Harvey J, et al.
Hereditary hemorrhagic telangiectasia.
Reference article, Radiopaedia.org
https://doi.org/10.53347/rID-1444
Raccolta di immagini
Non sono state rilevate immagini associate all'espressione
"Sindrome di Rendu-Osler-Weber"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote