• Il sorafenib è una piccola molecola capace di fungere da inibitore di molti recettori con attività chinasica (VEGFR e PDGFR) e delle Raf chinasi (con maggiore avidità di C-Raf e B-Raf)
    • queste chinasi sono sovra espresse in molti dei pathway molecolari coinvolti nella trasformazione delle cellule normali in cellule tumorali
    • questi pathway includono Raf chinasi, PDGF (fattore di crescita derivato dalle piastrine), VEGF e c-Kit il recettore per il fattore di staminalità cellulare
  • Il sorafenib viene utilizzato nel trattamento del:
    • carcinoma renale in stadio avanzato
    • HCC inoperabile chirurgicamente

Raccolta di immagini

Non sono state rilevate immagini associate all'espressione "Sorafenib"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote