- La valutazione del pezzo operatorio può essere combinata:
- la radiografia valuta meglio i margini macroscopici
- l’ecografia valuta meglio se nel pezzo operatorio è inclusa la lesione
- è molto importante specialmente nel caso di lesioni non palpabili
- La radiografia del pezzo prevede due proiezioni a 180 gradi per vedere totalmente i margini
- Nella refertazione della radiografia del pezzo operatorio
- utile osservare le clip chirurgiche che conferiscono un orientamento anatomico alla lesione
- in accordo col chirurgo, una sola clip può indicare la porzione craniale, due clip la porzione caudale, tre clip la porzione mediale/laterale
- il significato delle clip varia in base al professionista chirurgo con cui si collabora, non c’è uno standard fisso
- in accordo col chirurgo, una sola clip può indicare la porzione craniale, due clip la porzione caudale, tre clip la porzione mediale/laterale
- sapere l’orientamento anatomico della lesione è estremamente importante
- se alla radiografia non è visibile la negatività macroscopica dei margini
- è possibile dare chiare indicazioni al chirurgo in merito alla direzione anatomica in cui estendersi per resecare il resto della lesione
- la valutazione del pezzo operatorio è realizzata in estemporanea mentre il chirurgo è ancora in sala e aspetta di sapere se l’intervento è da considerarsi concluso oppure no
- se alla radiografia non è visibile la negatività macroscopica dei margini
- Nel referto si scrive ad esempio
- quanto la nota lesione evolutiva è distante dai margini del pezzo operatorio
- presenza dei marker di lesione
- Filo di arianna
- Carbone
- utile osservare le clip chirurgiche che conferiscono un orientamento anatomico alla lesione
Iconografia

Referti prefatti
Nelle immagini fornite del pezzo operatorio, eseguite in due proiezioni con sistema Faxitron:
- si osserva la presenza compatibilmente con l'elevata densità mammaria, di una distorsione strutturale con alcune microcalcificazioni nel contesto verosimilmente riferibile alla lesione indici in esiti di chemioterapia neoadiuvante
- si rileva la presenza di esteso addensamento con alcune microcalcificazioni nel contesto, localizzate verso il margine marcato con un filo.
- si conferma la presenza di un'opacità di 7 mm irregolare per morfologia e margini, localizzata verso il margine marcato con un filo. Indicato allargamento.
- si osserva la presenza di lesione nodulare in posizione centrale.
Raccolta di immagini
Non sono state rilevate immagini associate all'espressione
"Valutazione del pezzo operatorio mammario"
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote
puoi provare a cercare con un'altra parola chiave oppure consultare l'Atlante di Radnote